Un anno in crescita per il settore degli intermediari del credito. È quanto emerge dalla Relazione annuale per il 2024 dell’Organismo Agenti e Mediatori e dal primo numero di OAMagazine 2025.
Il quadro emerge dall’Analisi dei flussi trimestrali inviati all’Organismo Agenti e Mediatori.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ("ESMA") ha recentemente pubblicato uno Statement in materia di prestazione di servizi per le cripto-attività in relazione ad asset-referenced tokens ("ARTs") ed electronic money tokens ("EMTs") non conformi al Regolamento (UE) 2023/1114 ("MiCAR") - “Public Statement - On the provision of certain crypto-asset services in relation to non-MICA compliant ARTs and EMTs”.
L’Organismo è già al lavoro per garantire ai futuri iscritti il rispetto dei termini previsti dalla legge.
Intervento del Presidente dell’OAM, Francesco Alfonso, agli Stati Generali della mediazione promossi da FIMAA, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari.
L'analisi condotta dall'OAM sull'ottavo flusso informativo trasmesso dai VASP, relativo al quarto trimestre 2024, evidenzia una ripresa del mercato delle criptovalute in Italia, con il valore delle valute virtuali detenute dalla clientela italiana in crescita oltre i 2,6 miliardi di euro e un aumento del 7% del numero di clienti, segnando un ritorno in positivo dopo le contrazioni dei trimestri precedenti.
L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584